L' economia italiana nell'età della globalizzazione
Abbiamo conservato per te il libro L' economia italiana nell'età della globalizzazione dell'autore Vera Zamagni in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web librisulrazzismo.it in qualsiasi formato a te conveniente!
NOME DEL FILE: L' economia italiana nell'età della globalizzazione.pdf
ISBN: 9788815275141
AUTORE: Vera Zamagni
DESCRIZIONE
A differenza del modello anglosassone, basato sulla grande impresa e sulla standardizzazione del prodotto, l'economia italiana si caratterizza per il ruolo prevalente svolto dalla piccola impresa, dalle specificità territoriali, dai talenti relazionali e artistici, dalle eredità del passato reinterpretate. Individuando in questi tratti al tempo stesso la debolezza e la forza del nostro paese, il libro ripercorre gli ultimi settant'anni di storia economica italiana: le politiche economiche e il contesto istituzionale, l'evoluzione dei principali dati macroeconomici, la forma del sistema produttivo (distretti, piccola e media industria, cooperative), e i fattori strategici per lo sviluppo, vale a dire il fattore umano e il capitale sociale e civile.
Tempo e spazio nell'età della globalizzazione
Compra il libro L'economia italiana nell'età della globalizzazione di Vera Zamagni; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it
Economia italiana nell'età della globalizzazione" - Docsity
l'economia italiana globalizzazione nell'età della vera zamagni prefazione l'economia italiana fa parte delle economie più avanzate del mondo, ma le grandi. Accedi Iscriviti; Nascondi. L'economia italiana nell'età della globalizzazione. Riassunto dettagliato del libro.